Tenuta Agricola Biologica
Scopri i nostri vini e il Nostro Olio Extra Vergine di Oliva
Fin dal 1484 di proprietà della nobile famiglia dei Piccolomini (e suoi discendenti) il Castello di Ripa d’Orcia (sec. XIII), dal 1990 ristrutturato in locanda-residence, offre agli ospiti un luogo ed una prospettiva unici per apprezzare la sua storia ricca di tradizioni e sapori autentici oltre che le bellezze della Val d’Orcia.
I terreni di proprietà del Castello di Ripa d’Orcia si estendono oggi per circa trecento ettari: fra le produzioni spiccano da secoli, per qualità e artigianalità di lavorazione le coltivazioni della vite e dell’olivo. I vini e l’olio del Castello di Ripa d’Orcia sono da sempre considerati prodotti pregevoli e genuini in quanto sono semplicemente il connubio della naturalità delle materie prime utilizzate e del costante impegno dei proprietari i quali, con solerte passione, mantengono inalterato il perenne equilibrio fra la natura e le moderne conoscenze tecniche.
LA STORIA
SITO UFFICIALE
1213 - 2013
800° ANNIVERSARIO
Il Castello di Ripa d’Orcia è un gioiello architettonico medievale situato al centro della Val d’Orcia autentica a strapiombo sulle gole del fiume Orcia.
Nel 1484 il Castello divenne proprietà della nobile famiglia senese dei Piccolomini. Grazie all’opera di restauro voluta sul finire del XIX secolo dal Conte Pietro Piccolomini ed ai recenti interventi di adeguamento concepiti dalla discendente e attuale proprietaria, la Contessa Laura Aluffi Pentini, il Castello, oggi, è splendidamente conservato.